Moussaka
Quando sono stata in Grecia, per una bellissima visita ad Atene e alle sue meraviglie, nel dicembre 2015, mai avrei immaginato di innamorarmi così tanto anche di uno dei suoi piatti tipici: la moussaka, un ibrido tra lasagne e parmigiana!
E allora, una volta tornata in patria, l’unico modo per non sentirne troppo la nostalgia, è imparare a cucinarla!
Ingredienti per 4 persone:
Melanzane 1,5 kg
Carne tritata di maiale 500g
Carne tritata di agnello 500g
Patate 500g
Pomodori perini 500g
2 Cipolle
2 Spicchi di aglio
Pecorino 150g
Parmigiano grattugiato 100g
1 bicchiere di vino rosso
Olio, sale, pepe e cannella
Per la besciamella:
1 litro di latte fresco
Burro 100g
Farina 100g
Noce moscata
Infine, olio di semi per la frittura
Preparazione:
Per prima cosa prepariamo il ragù, versando in una padella capiente la cipolla tritata con l’aglio e l’olio e a seguire il trito di carne di maiale e di ovino, assieme ai pomodori perini sbucciati e tagliati a cubetti. Sfumare con il vino, aggiungendo sale pepe e cannella. Cuocere con coperchio per almeno un’ora.
Passiamo poi alle melanzane e alle patate. Le prime, tagliate a fettine sottili vanno fitte e messe a scolare dall’olio, le secondo prima vanno lessate per qualche minuto e poi passate in padella per la frittura.
Prepariamo la besciamella unendo in un pentolino latte, burro, farina e noce moscata. Al termine aggiungiamo il pecorino e il parmigiano conservandone una parte per la copertura finale.
Una volta terminata la preparazione dei vari elementi, possiamo comporre la nostra moussaka. In una teglia capiente iniziamo a posizionare tutte le patate che abbiamo fritto e poi sopra, un primo strato di melanzane e al di sopra ancora la metà del ragù. Ripetiamo i due strati per una seconda volta e terminiamo coprendo di besciamella cui aggiungeremo al termine una spolverata del formaggio avanzato.
Infornate il tutto a 180 gradi per 45 minuti.