Un vero must se si vuole capire Cuba. Leggerlo durante il mio viaggio mi ha fatto seguire passo dopo passo Fidel Castro e Che Guevara nel loro sogno di liberazione di Cuba. Il libro è una biografia di Ernesto Guevara frutto di anni di ricerche, colloqui, viaggi, amicizie, resoconti, testimonianze, raccolte con grande maestria e […]
Tiziano Terzani, uno dei miei autori preferiti, si racconta in questo libro che è una sorta di testamento al figlio. Negli ultimi mesi della sua vita, ritiratosi nella sua amata Orsigna in Toscana, Terzani racconta a suo figlio una favola, la favola della sua vita, con alti e bassi, momenti di terrore, ironia, sgomento, noia. Non […]
Con te in cima al mondo narra la tenera amicizia tra Tom e il cane Atticus e le loro avventure sulle White Mountains del New Hampshire. Passo dopo passo, cima dopo cima, Tom e Atticus scopriranno di non essere più soli. Attorno a loro un’intera community li segue e li supporta, e il loro camminare […]
Un libro da assaporare piano piano, per i momenti che vogliamo dedicare a noi stessi. Un libro che è un viaggio attraverso tre Paesi diversi, Italia India e Indonesia, ma è allo stesso tempo un viaggio dentro se stessi. L’autrice del libro, Elizabeth Gilbert, racconta in prima persona la sua esperienza di viaggiatrice dentro e […]
Di ritorno da un weekend in Svizzera a casa di una amica italiana che vive ormai lì da anni, mi sono portata via questo libro dal titolo estremamente accattivante e, dopo aver visto per strada il vaso con la salvia e il rosmarino a disposizione dei passanti mi sono chiesta davvero: perché gli svizzeri sono […]
Chi stesse per partire per l’India non può pesare di farlo senza prima aver letto i libri di Dominique Lapierre! La città della gioia, Mezzanotte e cinque a Bhopal e India mon amour.
Nel 2011 ho avuto il grande privilegio di partecipare alla festa per i suoi 80 anni e di veder brillare i suoi occhi assieme a quelli della moglie al racconto delle innumerevoli avventure indiane.
Una vita e una penna indimenticabili, è grazie ai suoi racconti se oggi l’India è più vicina al cuore di tutti noi.
Se fossi rimasto in Uruguay, non sarei mai diventato una guida clandestina del museo del Prado, né un contrabbandiere in Corsica, né il concubino di una sefardita proprietaria di un bordello a Casablanca, e tanto meno uno spaccapietre per l’esercito belga, un indossatore, un operaio in una fonderia, l’amico e protetto d un mafioso siciliano in Germania.
Traversate estreme, sotto il sole cocente e con uno zaino carico addosso. Membro del Sector No Limits Team, Carla ha preparato accuratamente ogni viaggio supportata dal marito medico Oscar, con cui ha realizzato nel corso della sua vita diversi documentari.
“Se ti abbraccio non aver paura” narra la straordinaria avventura in moto compiuta da padre e figlio tra Los Angeles e il Brasile, passando per Messico, Guatemala, Belize, Costa Rica e Panama.
Rory Stewart oggi è un affermato politico britannico ma qualche anno fa, precisamente nel 2000, non era altro che un ragazzo forse un po’ incosciente, che un bel giorno decise di intraprendere un cammino a piedi dalla Turchia al Bangladesh, passando per l’Iran, l’Afghanistan, il Pakistan, l’India e il Nepal.